
Mi piace sempre sperimentare stessi piatti (oltre che nuove sfide in cucina) ma con ingredienti di base diversi, quella di oggi è una ricetta già presente sul blog (scorrette verso il basso il menù e cercate bastoncini fintus) ma questa volta vedremo come fare dei bastoncini di tempeh, alimento versatile e sempre delizioso come proteina!
Tempeh in pastella
Ingredienti
150 g di tempeh al naturale
45 g di farina di ceci
60 g di acqua (e al massimo 10 g in più)
farina di mais per impanare e aromi (opzionali)
sale e olio
Io ho usato il tempeh, che si trova facilmente in tutti i supermercati tradizionali, come l’esselunga o la coop, della marca Natura Nuova Bio. In base alla corposità della farina, potete aggiungere circa 10 g d’acqua, io per il tempeh ne ho aggiunta un pochino, rispetto i 60 g della ricetta, ma dovrà sempre risultare una pastella compatta e non liquida…a cui potrete aggiungere timo, origano, paprika, così come nella panatura…a cui, io ho aggiunto origano!
Tempeh, un alimento vecchio di 2000 anni!
Preparazione
Tagliate a bastoncini il tempeh (per ricavarne circa 10-12 pezzi). Nel frattempo fate la pastella, e in un piatto versate un po’ di farina di mais. Con l’aiuto di una forchetta, passate prima nella pastella e poi nella farina di mais. Mettete in una teglia leggermente oliata e fate cuocere in forno per 15 minuti a 180°. Non dimenticatevi di oliare prima di portare nel forno. Io faccio una semplice girata con l’oliera. Potete accompagnarlo con della maionese vegetale! 😉