
La crostata, come non amarla, dopo avervi proposto la frolla per fare i biscotti dolcificati naturalmente, vi propongo questa versione leggermente modificata rispetto alla mia solita ricetta, dove si aggiunge farina di mais e la scorza di limone!
Semplicissima da fare, dal risultato rustico e da guarnire con marmellata a scelta.
Crostata con farina di mais
Ingredienti
200 g di farina 0 o farro
50 g di farina di mais
60 g di latte vegetale
60 g di zucchero o 100 g di malto di riso
70 g di olio di semi di girasole
1 cucchiaino di lievito
scorza di limone (ne basterà poca)
Ricordatevi che se decidete di utilizzare il dolcificante naturale sarà necessario aggiungere della farina, in quanto con la quantità indicata nella ricetta risulterà piuttosto morbida.
Il dolcificante resta marcato nel risultato finale, ma io credo che poi sia anche tanto questione di abitudine! Ai miei figli piace molto anche in questa versione 😉
Se te lo sei perso, ecco l’ultimo Menu Veg per tutta la famiglia.
Preparazione
Aggiungete alle farine, il lievito, la scorza di limone, il dolcificante e le parti liquide. Lavorate con cura e aggiungete la farina necessaria a fare il panetto (come indicato sopra), avvolgete tra la pellicola e fate riposare per almeno 30 minuti in frigo.
Stendetela tra due fogli di carta da forno (avendo cura di lasciarne un po’ da parte per le liste decorative superiori), forellate la parte sotto, farcite con marmellata, decorate e fate cuocere in forno a 180° per circa 35 minuti, controllando la cottura.